
Auser Unipop Cremona in collaborazione con Biblioteca Statale di Cremona e CrArT - Cremona Arte e Turismo, organizza
"Una settimana con Rembrandt".
Il progetto, realizzato all'interno del Bando PNRR finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU - a supporto dei settori culturali e ricreativi, ha l'obbiettivo di valorizzare il corpus di 108 acqueforti realizzate da Rembrandt e conservate presso la Biblioteca Statale di Cremona. La collezione venne donata nel 1824 alla Biblioteca dall’abate Luigi Bellò, letterato, collezionista e direttore della struttura allora denominata Governativa, con lo scopo che la stessa la custodisse e la valorizzasse.
A partire da sabato 22 marzo a sabato 29 marzo sarà possibile visionare le stampe di Rembrandt nell'esposizione allestita e curata dalla Biblioteca Statale presso la sala conferenze Virginia Carini Dainotti.
Momenti centrali dell’iniziativa saranno due incontri di approfondimento, a cura di CrArT APS, che si terranno presso la sala conferenze della Biblioteca Statale:
Sabato 22 marzo ore 10.00
“Incontrando Rembrandt", approfondimento sulla figura dell'artista olandese per capirne la storia, la formazione, il lavoro ed i collegamento con l'ambiente culturale italiano
Sabato 29 marzo ore 10.00
"Rembrandt a Cremona", incontro per ricostruire la storia della collezione della Biblioteca Statale, la sua composizione e l'influenza del lavoro di Rembrandt sulla produzione locale
La partecipazione agli incontri è libera fino ad esaurimento posti.
La visita alla collezione delle stampe è libera secondo gli orari di apertura della Biblioteca Statale.
Con il patrocinio del Comune di Cremona

Per informazioni e prenotazioni :
Segreteria Auser Unipop tel.0372 448 678 cel. 393 801 8623
orari ufficio:
· lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
· mercoledì (orario continuato) dalle 10:00 alle 16:00
· venerdì (solo mattino) dalle 10:00 alle 13:00
Partner di progetto:

Comments