Incontrando Rembrandt
sab 22 mar
|Sala Conferenze della Biblioteca Statale
Approfondimento sulla figura dell'artista olandese per capirne la storia, la formazione, il lavoro ed i collegamento con l'ambiente culturale italiano.


Orario & Sede
22 mar 2025, 10:00 – 12:00
Sala Conferenze della Biblioteca Statale, Via Ugolani Dati, 4, 26100 Cremona CR, Italia
Info sul corso
"Una settimana con Rembrandt".
Il progetto, realizzato all'interno del Bando PNRR finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU - a supporto dei settori culturali e ricreativi, ha l'obbiettivo di valorizzare il corpus di 108 acqueforti realizzate da Rembrandt e conservate presso la Biblioteca Statale di Cremona. La collezione venne donata nel 1824 alla Biblioteca dall’abate Luigi Bellò, letterato, collezionista e direttore della struttura allora denominata Governativa, con lo scopo che la stessa la custodisse e la valorizzasse.
Da sabato 22 marzo a sabato 29 marzo sarà possibile visionare le stampe di Rembrandt nell'esposizione allestita e curata dalla Biblioteca Statale presso la sala conferenze Virginia Carini Dainotti.
Momenti centrali dell’iniziativa saranno due incontri di approfondimento, a cura di CrArT APS, che si terranno presso la sala conferenze della Biblioteca Statale: